Mi sento in dovere con questo breve commento di spiegare cosa avverrà Domenica 9 Ottobre a quanti tra voi mi hanno votato con la loro preferenza due anni e mezzo fa.
Lo faccio perchè la mia scelta, implicitamente, è anche la vostra scelta. E, permettetemi, condividere le scelte per me che sono un amministratore è giusto e lo faccio volentieri.

Domenica, con il nostro voto, parte ufficialmente la seconda legislatura di un Ente, Città Metropolitana che possiede molte potenzialità ma che ancora stenta a decollare. Questo lo abbiamo vissuto tutti in prima persona: sfido chiunque a dirmi che ha mai sentito la presenza di Città Metropolitana per una questione che lo riguardava da vicino. E' cosi, purtroppo è così.
Ma, se possiamo definire la legislatura passata, quella inaugurale di Città Metropolitana, come una legislatura di "start up", che (non nascondiamocelo) ha dimostrato molti limiti e poca produttività, oggi, la nuova legislatura che vedrà la luce da Domenica 9 Ottobre, sarà tutta un altra storia perché da adesso si fa sul serio. Città Metropolitana non è un Ente di secondaria importanza. A Città Metropolitana spettano funzioni quali la pianificazione territoriale, lo sviluppo economico e sociale, la mobilità e i trasporti. E noi dobbiamo essere li. Pensate solo a quanto il nostro territorio, quello della Martesana, potrebbe trarre beneficio in termini di presenza all'interno di quell'Ente su un tema come la viabilità e i trasporti: tre sono le direttrici che collegano la Martesana al capoluogo lombardo, strada, ferro e acqua. E pensate a quanto ancora c'è da fare per potenziare e riqualificare quelle tre direttrici, mi riferisco in particolar modo alla direttrice su ferro, la MM2, sulla quale come sapete sia come Partito che come Amministrazioni ci stiamo spendendo e non da adesso.
Qui lo dico e ve lo racconto. E mi appello ai miei colleghi Consiglieri per faro lo stesso, scegliendo non solo guardando il "credo" politico, ma pensando anche ad altri interessi, più grandi, più alti, che vengono prima delle convinzioni politiche.
Nessun commento:
Posta un commento