
Oggi, quasi per caso, scopriamo che la
proprietà del Tennis finalmente mette in vendita. Un fatto di per se positivo, ma
che ci coglie tutti di sorpresa. Un’occasione, non solo per gli attori di
questa operazione (venditore e potenziale acquirente) ma per tutti. L’area di
Via Andromeda, ristrutturata, potrebbe essere utile per il rilancio del paese e
tornare ad essere un luogo centrale e al tempo stesso un polo attrattivo per
gli sportivi dell’intera zona. Su di essa, è utile ricordarlo, è ancora in
vigore il vincolo “sportivo” che significa, in parole semplici, che chi
acquisisce è “obbligato” a sviluppare, su quell’area, solo attività di un certo
tipo. Per questo motivo ci ha tratto in inganno (e probabilmente trae in
inganno un po tutti quelli che hanno avuto occasione di leggere lo striscione)
la frase che in bella evidenza recita “Area edificabile di 8360 mq” e solo
successivamente “assoggettata a servizio per l’attività sportiva”.
Non traiamo conclusioni, non vogliamo nemmeno
farlo. Per il momento ci accontentiamo di quel che sappiamo: il Tennis è in
vendita. Immaginiamo (e ci auguriamo) che la vicenda abbia un risvolto
positivo, innanzitutto per la città.
Per quel che ci riguarda vigileremo sui
prossimi sviluppi che interesseranno l’intera vicenda.
Nessun commento:
Posta un commento