Ritardi e ironie a parte, tra Martedì 19 e Mercoledì 20 Settembre due importanti Servizi hanno preso forma.
Il primo è il Servizio ex ASL di scelta, revoca, cambio Medico di base e attivazione codice Pin e Puk della Carta dei Servizi che, novità delle novità, sarà svolto presso il Palazzo Comunale.
Roba da niente, si potrebbe pensare, sbagliando. Perché mantenere questo Servizio a Cassina è costato fatica e perseveranza. Fino a Dicembre 2016 il Servizio era in capo allo Sportello ASL di Via Mazzini che, come sapete, ha chiuso i battenti per effetto della Riforma Sanitaria di Regione Lombardia (quella stessa Regione che oggi parla di "autonomia" ma poi sui territori chiude Presidi e delocalizza Servizi..pazzesco). Ma, dicevo, la nostra Amministrazione Comunale, conscia che la chiusura dello sportello avrebbe comportato disagi per i nostri cittadini, si è impegnata fin dall'anno scorso per trovare una soluzione alternativa concordando con ATS (ex ASL) l'attivazione del Servizio presso il Comune per evitare perdite di tempo e spostamento ai cassinesi che inevitabilmente sarebbero stati costretti ad andare verso altri Comuni.
Grazie a questo accordo e dopo un periodo proficuo di formazione al personale interno, da Mercoledì scorso è possibile cambiare o scegliere il proprio medico presso lo Sportello ATS al piano terreno di Piazza De Gasperi (Politiche Sociali) ogni Lunedì e Mercoledì dalle 8:45 alle 12:15 e dalle 16:30 alle 18:00, il Venerdì dalle 8:45 alle 12:15.

Ironie a parte, come dicevo all'inizio, due importanti passi in avanti. Due obiettivi raggiunti con le unghie e con i denti.
Tenersi stretti i Servizi, ampliarli, migliorarli e tutelarli è un bel segnale. E' il segnale di una Politica attenta. Ora, godiamoceli, insieme.
Altro che "teneroni" o forchettari con la minestra, come qualcuno ogni tanto ci definisce. Niente a che fare nemmeno con le polemiche sui murales o il reality, qui si guarda ai fatti.
E che fatti: due in una volta sola.
Nessun commento:
Posta un commento