mercoledì 29 maggio 2019

Illuminazione e Ecuosacco a Santagata. Mollare? Mai.

In molti, da domenica sera, mi stanno contattando per chiedermi di continuare, nonostante la sconfitta. 

Non che ce ne fosse bisogno: non ho certo necessità di avere un "ruolo" (a differenza di altri che non muovono un dito se non gli dai la patacca) per fare attività politica. 

E, del resto, l'ho detto fin da prima del 26 Maggio. Cassina de Pecchi è e continua ad essere la mia Città. E, per Cassina de Pecchi, il tempo non è mai sprecato.

Per questo motivo, senza aspettare e perdere tempo, quest'oggi, ancora pensieroso e frastornato dal brutto esito elettorale, ho sottoposto via posta elettronica due temi al Comune di Cassina de Pecchi: illuminazione pubblica a Sant'Agata e distribuzione ecuosacco. 

Due questioni di cui ho parlato con alcuni elettori al seggio di Via XXV Aprile, Domenica scorsa.

Qui di seguito i testi delle due mail spedite agli Uffici competenti, da cui riceverò quanto prima (me lo auguro) un feedback: Santagata è buia su due strade da diversi giorni e sempre da Santagata arriva la richiesta per la distribuzione dell'ecuosacco (che fino al 14 Giugno è distribuito solo in Comune).

Mi pare che entrambi siano argomenti da affrontare, anche se sto fuori dal Consiglio Comunale. 

Al momento chiudo qui, tra qualche giorno invece ci risentiamo per una profonda analisi del voto.

lunedì 27 maggio 2019

Grappa, meglio del Malox

In queste ore post voto, i pensieri sono molti. Innanzitutto, la sconfitta locale, a Cassina de Pecchi, per il centrosinistra e per tutto quanto fatto, in questi 5 anni, sempre fitti, mai passati ai lati o tra le retro vie, ma sempre in prima linea, mettendoci testa e cuore, cosa che vi ho raccontato in più di una occasione e che infatti conoscete molto bene. 
Del resto, non sono mai stato in grado di farmi da parte, di mettermi al fianco dei problemi, in questi 5 anni conclusi, da Consigliere Comunale, da Capogruppo di maggioranza e del Partito Democratico. Ecco perchè questa sconfitta, diventata cruda realtà questa sera, me la sento anche mia, inutile cercare di intestarla ad altri. 

Perde il Progetto Cassina Domani, perde Mandelli Sindaco uscente, perde il Partito Democratico e perdo anche io, personalmente. Naturalmente non perdo da solo, si perde tutti: una sconfitta da ricercare da un insieme di fattori, a partire probabilmente dalla fine di una connessione con la realtà, con i problemi reali della Città e poi le divisioni, che certamente hanno contribuito alla sconfitta. 

Cittadini, cassinesi che hanno infatti scelto di cambiare radicalmente prospettiva e colore politico, passando dal centrosinistra del 2014 al centrodestra-destra-destra della lega del 26 Maggio 2019: è il segnale più evidente e più evidente di così si muore. Ma avremo tutto il tempo per fare ulteriori e più approfondite analisi. Ora, il dato, che è li sotto gli occhi di tutti, ci dice che da domattina, la Lista della Lega e delle civiche ad essa collegate, avranno il compito di guidare il nostro Comune, esprimendo 11 Consiglieri Comunali, con un Programma di Governo tutto da verificare, che valuterò e valuteremo di volta in volta, sul quale faremo opposizione senza sconti, ma puntuale e leale, di contenuti e non fine a se stessa. 

L'opposizione la farò, personalmente, da fuori il Consiglio Comunale. Il mio grande rammarico, questa sera, è quello di non aver centrato l'obiettivo dell'elezione (2 soli Consiglieri alla nostra Lista) dimezzando circa le preferenze che presi nel 2014. Potete immaginare quanto mi sia di peso questo fatto: percui per il momento mi fermo qui. Anzi, prima di chiudere, i miei auguri a tutti e 16 i Consiglieri Comunali eletti, auguri al neo Sindaco Elisa Balconi, auguri anche e sopratutto a noi. 

Non mollo Cassina, l'ho scritto nel POST precedente, sopratutto ora, da sconfitto, non mollo coloro che nonostante tutto mi hanno riconfermato la loro fiducia. Ci vediamo presto, con la stessa grinta e la stessa volontà, di fare, del nostro, un Paese bello in cui continuare a vivere. 

Ora, la serata, libero da impegni e da ruoli istituzionali, dopo 60 mesi di fila passati in mezzo alle Istituzioni locali, in Consiglio Comunale, in mezzo alla strada e ai problemi, con e al fianco dei Cittadini, la dedico, per una volta, alla grappa. Un rimedio migliore a quello a suo tempo escogitato da altri e trovato nel malox. 

giovedì 23 maggio 2019

Io comunque, Parma lo voto

Dovrebbe essere, quello che segue, un POST dedicato "all'auto sponsorizzazione", cosa che non mi affascina in modo particolare, anche perchè, dopo 5 anni sempre in mezzo ai Cittadini e ai loro problemi, penso che il mio nome, a più d'uno, in Paese, dica qualcosa. 
Dovrebbe essere, quello che segue, un POST per invitarvi a votare la Lista di Centrosinistra "Progetto Cassina Domani" e scrivere al fianco del simbolo il mio Cognome: considerata però "l'abbuffata elettorale" degli ultimi tempi, cosa di cui ne ho le tasche piene pure io, mi limito a dirvi due cose di numero, che sono li sotto gli occhi di tutti.  

Lo so lo so, ne avete sentite di tutti i colori, ma non temete, tra qualche ora è finita. 

Si conclude, finalmente, a mezzanotte, questa lunga Campagna Elettorale per il Comune. 

Finirà, grazie a Dio, l'intasamento delle caselle postali e della posta elettronica, finiranno le figurine ripubblicate a ripetizione sui Social, finirà il soffocamento sotto i portici o ai Mercati. 

Per alcuni, questa lunga e per molti versi bizzarra Campagna Elettorale, che passerà alla storia locale per aver sfoggiato vanità ed ego fuori misura e banalità senza precedenti, è proseguita senza sosta ed è andata spedita dal 2014. 
Per altri è cominciata cosi, tra un caffè e un POST su fb, senza arte ne parte, ma perchè toccati dalla bacchetta magica del leader di turno. 
Per altri ancora perchè bisogna esserci e differenziarsi a tutti i costi, anche se si condivide molto di quanto è stato fatto in questi 5 anni. 

Insomma, molti dei 77 Candidati al Consiglio Comunale e dei 5 Candidati alla poltrona di Sindaco, a due giorni dal voto, hanno esaurito tutte le cartucce a disposizione, anche oltre l'immaginabile, tra promesse bomba, effetti speciali, scoop dell'ultimo minuto, programmi fotocopia, bufale da Oscar, giravolte straordinarie. E tanto, tanto esibizionismo. Il tutto, senza idee o al massimo con le idee ridotte al lumicino. 

Ha ragione l'amico Di Leo: sotto elezioni a Cassina sembra di stare a Zanzibar. Mai però, come sta volta, "Cassina de Pecchi - Zanzibar" è caduta cosi in basso. Colori festosi, gioia infinita, sorrisi, promesse stratosferiche, passeggiate simpatiche nei Quartieri, video, risposte a tutti i problemi del Mondo: fino al giorno del voto, però. Perchè poi, è bene che alcuni super candidati usciti dal cappello magico del leader di turno ma mai visti in giro (nemmeno per sbaglio), lo sappiano: il voto decreterà un solo vincitore e subito dopo il nulla. 
Tutto tornerà come prima, per la stragrande maggioranza dei 77. Sappiatelo, ve lo dico qui adesso: molti dei 77 candidati passerà i prossimi 5 anni comodamente a casa sua, come successo dal 2014 al 2019. Assenza totale, zero proposte, calma piatta. Cosi andrà a finire. 

Potete starne certi, tutto questo bel colore tra simboli improbabili (che mi ricordano tanto gli scarabocchi sul mio banco alle Medie), slogan e iniziative copiate (a me ne hanno copiati almeno 2 e non sono nemmeno candidato Sindaco), iniziative in zone che saltano fuori solo quando si vota, ve le dimenticate per l'intera legislatura. 

Se ne torneranno a casa, con le pantofole e il telecomando in mano, 61 dei 77 candidati e cosi tornerà la pace per tutti, sopratutto per quelli che non si fanno problemi a innondarci di notifiche con i loro POST ridondanti e le loro figurine tutte uguali nelle caselle postali. 

Alcuni di questi, forse per rancore, più probabilmente per paura, mi hanno tolto il saluto. Altri in giro, mi guardano con rabbia. Qualcuno d'altro, mi scruta dall'alto in basso e continua a fare l'eroe su fb. Alcuni, appartenenti alla categoria "non pervenuti per 5 anni", hanno avuto il coraggio di darmi dell'incoerente. Parola molto inflazionata, ma che solo uno che non sa nemmeno da dove si comincia a fare Politica e sopratutto ad amministrare un Paese, può farlo. 

Il 27 tutto tornerà alla normalità, torneranno a salutarmi, tranquilli. Anche a Zanzibar, quella vera, prima o poi la festa finisce. E quando finisce, finisce per davvero. 

Da questa parte della tastiera, avete uno che non vi molla certo il 27 di Maggio. 

Non mollo nemmeno se arrivo ultimo dei 77 candidati. Non ci sarebbe nemmeno bisogno di scriverlo, mi conosco e mi conoscete. Perchè, alla fatica, ci sono abituato. 

Quello che molti pensano essere solo un gioco, un passatempo, un "faccio sport, faccio il volontario all'Oratorio e mi hanno chiamato per far parte della Lista...", non è un gioco, non è un passatempo, ma è sudore. E' poca soddisfazione, è metterci la faccia e il cuore, è rimboccarsi le maniche. E' studio, applicazione. E' tempo. E' impegno. E' svegliarti la mattina e pensare come e cosa poter fare per chi ha perso il lavoro, come e cosa poter fare per l'Associazione che chiede lo spazio e lo spazio non lo hai, è anche risolvere la buca che spesso non riesci a risolvere. 

Negli ultimi 5 anni, passati senza ruoli particolari o remunerazioni di nessun genere, sono sempre stato presente, come e quando lo potevo essere, a volte anche quando non lo potevo essere. 
Ho risposto al telefono, sui social, di persona. Ci sono sempre stato, ci sarò sempre. Se mi chiamate, vi rispondo, se mi cercate, mi troverete. Nel bene e nel male, alla mia porta troverete sempre uno che proverà fino alla fine, a fare qualcosa. 

Non ho titoli di studio strabilianti, non ho capacità particolari, non ho l'esigenza assoluta di apparire, ma qui, da questa parte della tastiera, avete uno che se si prende un impegno lo mantiene. 

Sono arrivato a Cassina de Pecchi nel 2013. Questa Città mi ha accolto a braccia aperte e io, eterno sognatore, me ne sono innamorato quasi subito. Qui ho deciso di vivere e qui ho deciso di crescere mio figlio: per che cosa potrei dedicare tanta energia se non per la mia Città? Ci rivediamo per strada o in Consiglio Comunale, non importa. Parma c'è, c'è stato e statene certi, ci sarà.
A proposito, io comunque Parma lo voto. Me lo ha detto un cittadino stamattina al banchetto e lo ringrazio. Perchè anche se sarà uno dei pochi a farlo, vuol dire che ne è valsa la pena. 

Buon voto a tutti.

venerdì 10 maggio 2019

S come Sicurezza, qui non si scherza

Amici, non è semplice riuscire a fare tutto in questi pochi giorni che ci dividono dal fatidico 26 Maggio, quando Cassina de Pecchi sceglierà gli uomini e le donne che rappresenteranno la futura Amministrazione Comunale. 
Eppure mi ero preso un impegno e di solito, costi quel che costi, un impegno lo mantengo. 

Passo le mie giornate e quel poco tempo che ho a incontrare persone, a discutere con loro, ad attraversare vie e Piazze del Paese, a consegnare casa per casa la mia personale lettera, quella con cui mi ripresento al vostro giudizio. Dormo poco, dal 26 Aprile sono corpo e anima fisso su un obiettivo: anche questa notte la passerò tra documenti da studiare, articoli per dirvi quel che ho in testa, pensieri positivi per la mia Città e i mie concittadini. 
Uno di questi, scritto nero su bianco sul Programma Amministrativo 2019 - 2023 della lista "Progetto Cassina Domani" in cui sono candidato insieme agli Amici e Compagni che con me affrontano questa avventura, è la Sicurezza. 

L'ho detto e lo ridico: nessuno a Cassina de Pecchi deve avere timore alcuno. 

Non è una promessa come tanti politici fanno spesso. Non è nemmeno un auspicio, nella speranza che non avvengano fatti criminosi sul nostro territorio. Sicurezza significa fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità come Amministrazione Pubblica, per rendere il territorio il più vicino a una idea di serenità, per famiglie, ragazzi, anziani, giovani e giovanissmi. 

In questi 5 anni abbiamo fatto significativi passi in avanti, ma non basta: il comando condiviso con la PL di Bussero e Pessano (uomini e mezzi comuni con i nostri "vicini" per potenziarne l'efficacia); il Patto per la Sicurezza (firmato tra tutti i Comuni della Martesana per rispondere insieme ai bisogni); l'aggiornamento del Regolamento della PL, per contrastare l'illegalità nei luoghi Pubblici, sono tutti atti concreti, politici e amministrativi, segno tangibile che questo argomento, quello appunto che riguarda nell'intimo ogni Cittadina e ogni Cittadino, può e deve essere affrontato dal centrosinistra, che sa fare quel che c'è da fare, a differenza della destra e della lega, che di sicurezza si riempono la bocca ma poi alla prova dei fatti fanno cilecca (ricordo solo per onor di cronaca, che destra e lega, tra il 2009 e il 2012, affrontarono il tema Sicurezza con l'ingaggio di una Guardia Giurata privata, facendo spendere soldi inutilmente). 

Cosa faremo e perchè lo faremo, se Cassina de Pecchi ci darà fiducia per farlo:

  • Più presenza delle pattuglie sul territorio, a partire dal fatto che il Comando condiviso con Bussero e Pessano, permetterà di ampliare gli orari della PL oggi in vigore, rafforzando pertanto i controlli su strade e quartieri, introducendo nuovi servizi, come ad esempio la pattuglia alle Scuole in ingresso e/o uscita dei nostri ragazzi; 
  • Ampliamento del corpo della PL, nuovi Agenti da affiancare a quelli già inseriti nel Corpo della PL di Cassina de Pecchi dal 2014 (ad oggi sono arrivati 2 nuovi Agenti) un terzo Agente in arrivo nel 2019; 
  • L'istituzione del Controllo del Vicinato come pratica dell'Ente (per chi volesse saperne di più :https://www.acdvevents.it/); 
  • Una estesa verifica e un potenziamento sullo stato di funzionamento dei sistemi tecnologici di videosorveglianza (tanto per fare un esempio, con la riqualificazione del Centro, i portici di Via Matteotti e Via Papa Giovanni XXIII saranno dotati di telecamere) a questo va verificato lo stato di tutte le telecamere presenti e ampliarne la presenza dove necessario;
  • il mantenimento di una proficua collaborazione con le Forze dell'Ordine che ci ha permesso nei 5 anni trascorsi, ad esempio, di dar vita a momenti informativi, anche in collaborazione con realtà Associative del Territorio, per la popolazione più vulnerabile; l'istituzione dello Sportello "Punto di Ascolto" presso la Sala Consiliare del Comune ogni ultimo Sabato del mese dalle 10:00 alle 11:00 alla presenza di rappresentanti del nostro Corpo dei Carabinieri; il potenziamento della nostra Protezione Civile.
  • Illuminare di più e meglio strade e Quartieri e renderli Vivi con la realizzazione di momenti di Comunità, perchè il degrado si sconfigge innanzitutto vivendo i luoghi e rendendoli fruibili. 

Fare Sicurezza, per una Amministrazione, non è cosa semplice: noi ci impegniamo a farlo e farlo ancora meglio, di quanto fatto fino ad oggi.

A voi, invece, il compito di darci fiducia per continuare a farlo.

martedì 30 aprile 2019

AMMINISTRATIVE 2019. Fuori il Programma!

Le parole chiave del Programma Amministrativo 2019 - 2023 con il quale il Centrosinistra si ripropone per la guida del Paese saranno poche, ma concrete: Decoro Urbano e cura del quotidiano, Riqualificazione Nokia e del patrimonio in genere, Giovani e opportunità, Sant'Agata e quartieri, Sicurezza per tutti. 

Da qui ai prossimi giorni vi proporrò alcuni POST che vi parleranno del Programma nel dettaglio, che per il momento, pubblico integralmente e metto a vostra disposizione a questo link: https://gallery.mailchimp.com/3895c60e6a3c255b6e493d28d/files/fcef42f4-d4d4-4fd7-8454-8a18a09feac5/Programma_Amministrativo_Progetto_Cassina_Domani.pdf

Quanto fatto, negli  anni che si chiudono tra qualche giorno, tanto o poco che sia, giusto o meno giusto, utile oppure no, è li sotto gli occhi di tutti: gli altri promettono o si impegnano a fare, noi abbiamo fatto. Gli altri si dividono e goffamente litigano tra comunicati al vetriolo e incrociati, in una sorta di battaglia tra simili. Noi ci riproponiamo a voi cittadini-elettori sulla base di un Programma in continuità dove le cose hanno funzionato e in discontinuità laddove invece non hanno funzionato. 

Lo avrete letto più d'una volta su questo Blog: scegliere le persone giuste per amministrare una Comunità non è un fatto che si può restringere alla conoscenza personale o alla simpatia. Chi amministra una Comunità è colui su cui carichiamo il compito di prendere scelte, anche difficili, magari impopolari, forse sbagliate, ma che decide. E quando decide lo fa per tutti, anteponendo - ci si augura - il NOI all'IO. 

Scegliere il 26 di Maggio il centrosinistra confluito nella lista "Progetto Cassina Domani" è una questione innanzitutto culturale, di contenuto, di continuità e anche di discontinuià con il passato, recente. 

Il centrosinistra ha governato Cassina de Pecchi negli ultimi 5 anni e seppur tra mille difficoltà, con alcune scelte probabilmente sbagliate, con tutti i limiti del caso (tra cui ad esempio una squadra per più di 3/4 nuova all'approccio con l'amministrazione del Comune) ha messo in campo una idea precisa di Paese, certamente migliorabile, necessariamente da rinnovare, ma una idea, inseguita giorno per giorno, c'è.
E' come nelle Matrioske, ogni bambola ne contiene una più piccola: perchè fare scelte sull'ambiente, significa fare scelte che incidono sulle tasche dei cittadini. Fare scelte sul Sociale, significa promuovere il territorio con Servizi nuovi ed efficienti, per tutti. Fare scelte urbanistiche, significa promuovere l'attrattività economica e commerciale del Paese. E cosi via...
Fare scelte, quelle che abbiamo fatto e che vi chiediamo di poter fare ancora. Fare scelte nuove e farle meglio. 

Il contrario di fare meglio è fare peggio o non fare: se fosse stato per chi si oppone al centrosinistra, quelli piombati oggi nella confusione più totale al punto di essere spappolati in due Liste differenti, non avremmo fatto scelte. Se fosse stato per la destra e la lega non avremmo iniziato l'operazione di riqualificazione più importante degli ultimi 30 anni almeno, quella che riguarda un ex polo industriale, il più imponente in Martesana. Non avremmo fatto 5 Bilanci di fila dedicando tante risorse alla Cultura, al Sociale, ai più deboli, allo Sport. Se fosse stato per il centrodestra e le Civiche buone per tutte le stagioni, non avremmo fatto un PGT a consumo di suolo 0 scelta giusta allora e che oggi necessita un adeguamento per risolvere situazioni quali l'ex area tennis. 

Se fosse stato per gli altri, Cassina de Pecchi sarebbe oggi un Paese fermo al 2009, senza idee, senza Cultura, vecchio. Nei 5 anni da Consigliere Comunale di maggioranza tutto è stato il nostro Paese tranne che fermo: è ripartita la nostra presenza in ambito di Zona (e da li, tanti obiettivi raggiunti); è ripartita la collaborazione fattiva con le Associazioni e i Commercianti (e da li, tante azioni utili a rilanciare il tessuto sociale cassinese); è ripartita la promozione del Territorio (e da li, momenti di pregio oltre Cassina). 

Cassina de Pecchi, in questi anni, è ripartita, perchè è ripartita l'idea di un Paese Vivo, di tutti e per tutti. 

Oggi siamo chiamati a scegliere da che parte stare. Siamo chiamati a scegliere se confermare nel rinnovamento un centrosinistra che una Idea di Paese ce l'ha o se fare un salto nel buio. La destra ha già governato questo Paese, lega compresa. Quella stessa lega che da Sesto San Giovanni a 20 km di distanza manda un candidato sconosciuto a Cassina, che non conosce Cassina a sua volta, che non conosce i nostri problemi, le nostre opportunità, le tante anime che rendono viva la nostra Città. Un disastro, se dovessero vincere. 

Voler bene alla propria Città vuol dire per prima cosa, rispettarla, non prenderla in giro.

Ecco perchè tutto mi si può dire tranne che si prenda in giro qualcuno. Ne stò discutendo con tanti Cittadini che proprio in questi giorni incontro nel mio personale "Tour" che prosegue per i quartieri, ne discuterò anche in questo spazio. Come sempre, da cinque anni a questa parte. 

E come nel 2014 l'entusiasmo non è esaurito, consapevole che sta volta sarà durissima. L'entusiasmo non è esaurito e nemmeno la voglia di fare: come prima, più di prima.

giovedì 25 aprile 2019

AMMINISTRATIVE 2019: Lettera aperta ai Cittadini


Ho deciso, per questa Campagna Elettorale, di girare in lungo e in largo Cassina de Pecchi. Non che in questi anni non lo abbia fatto, girare il mio Paese mi è sempre piaciuto. Ora però, da candidato, sarà più formativo farlo. E lo farò, statene certi, da qui al 26 Maggio, giorno in cui sceglieremo il futuro Sindaco e la futura Amministrazione Comunale. 

Batterò ogni quartiere, ogni via, ogni angolo del nostro Paese, con un obiettivo: incontrare i miei concittadini, capire i problemi, prospettare soluzioni.

Andrò #CasaPerCasa, come la vecchia Politica (quella buona) sapeva fare. Ci andrò con la lettera che vi incollo qui sotto. 

Una Lettera Aperta alla Città, a tutti quelli che con la loro preferenza vorranno rinnovarmi la loro fiducia e anche a quelli che non lo faranno.

Via e lontano da me qualsiasi promessa, qualsiasi illusione, qualsiasi roboante annuncio.  Via i battibecchi infiniti sui Social, con quelli a cui non va mai bene niente e con quelli che cambiano Partiti e coalizioni come si cambiano i calzini, arrivando addirittura a fare una coalizione con la lega, seppur non condividono niente con la lega, pur di acchiapparsi la poltrona.  Niente di tutto questo, mi presento cosi come sono. 

Ne più, ne meno: Andrea Parma rimane sempre lui. Legato ai suoi Valori, a quel in cui crede e infinitamente innamorato della sua Città.

Ci vediamo in giro per Cassina nei prossimi giorni, ci conto.


Cara Concittadina, caro Concittadino.

Come sai, il 26 Maggio prossimo, saremo chiamati a rinnovare il Consiglio Comunale e scegliere la Futura Amministrazione che guiderà Cassina de Pecchi per i prossimi anni.

Amministrare un Comune non è cosa semplice. Amministrare un Comune significa metterci Impegno, Ascolto e innanzitutto Passione. Governare una Comunità vuol dire fare fatica, testa bassa e Cuore, anche e sopratutto nelle piccole cose, quelle di tutti i giorni. Perchè, prima di tutto, un Buon Amministratore è colui che gestisce la cosa pubblica pensando all'oggi con uno sguardo al Futuro, è colui che privilegia l'utile per la sua Città, che antepone il bene collettivo a quello particolare.

Con questa premessa, che ho fatto mia nei 5 anni sempre in mezzo ai Cittadini e ai loro bisogni nel mio piccolo ruolo di Consigliere Comunale, mi ripresento a voi per dirvi che la Passione e la volontà di provare a fare di Cassina de Pecchi un posto migliore e bello per crescere i nostri Figli, non è esaurita.

Ci sono, non sono mai mancato, continuerò, se lo vorrete, ad esserci.

Ho deciso di candidarmi al Consiglio Comunale per innovare metodo, per rispondere ai reali bisogni della Città, per mettere al centro le esigenze dei Cassinesi, tutti i cassinesi, senza ideologia alcuna, senza interessi particolari, senza promesse mirabolanti, ma semmai, con la semplicità e la concretezza che mi contraddistinguono.

Mi presento a voi così come sono, con il bagaglio di esperienza maturata in questa legislatura, con tutto quanto di positivo portato a termine dal 2014 ad oggi e con tanti obiettivi futuri che cercherò e cercheremo di raggiungere, per fare ancora meglio, nel solco di un centrosinistra concreto, radicato, solidale, civico.

Cura del territorio, miglioramento dei Servizi, Sicurezza per tutti: sono questi i temi su cui mi sono sempre speso e sui quali mi impegno a spendermi ancora.

Una Città più ordinata, con strutture e luoghi pubblici decorosi e funzionanti; più spazi aperti e inclusivi per giovani e meno giovani per una Città davvero Viva; più Sicurezza per le Famiglie, mai nessuno a Cassina de Pecchi dovrà avere timore alcuno.

Su questi temi abbiamo fatto, ma ancora molto c’è da fare. Quanto cominciato và portato a termine e non mi tiro indietro, anzi, faccio un passo avanti. Lo devo innanzitutto a tutti i miei concittadini che 5 anni fa mi hanno dato fiducia e che ancora vorranno darmene.

Vi invito caldamente a visitare il mio Blog, uno strumento di comunicazione gestito in maniera completamente gratuita, che ha fatto discutere la Politica, i Cittadini e le testate giornalistiche in più di una occasione nel corso do questi anni. Qui trovate la Storia amministrativa della Giunta di centrosinistra oltre che decine di Articoli che raccontano di me e di quanto realizzato: http://andreaparma.blogspot.com/

Qui invece il mio profilo facebook: https://www.facebook.com/andrea.parma.94

Su Instagram mi trovate come: andparma

Vi lascio anche il mio numero di cellulare, 3477199325, non esitate a chiamarmi. Presentarsi ai Cittadini e chiedere il loro voto vuol dire Trasparenza Massima

Una Città di Tutti e per Tutti è Realizzabile, Fare Meglio è Possibile”

venerdì 19 aprile 2019

PARMA C'E' come prima, più di prima

Ci sono (lo sapete), non sono mai mancato (sapete pure questo), continuerò se lo vorrete, con il vostro voto il 26 Maggio, ad esserci. 
Quel che non sapete, ve lo dico io: è il momento per me di fare per Cassina de Pecchi non uno, ma due passi avanti.
Grazie a tutti quelli che - e sono tanti - questa mattina sono venuti in Piazza a firmare a sostegno della Lista Civica e di Centrosinistra "Progetto Cassina Domani". 

Grazie a tutti, ma proprio tutti. Agli amici, a quelli entusiasti, ai delusi, a quelli delusi e entusiasti, a chi ci crede nonostante tutto e anche a chi non ci crede più, ma almeno è venuto a dirtelo in faccia, serenamente. 
Grazie per gli utili consigli e per i rimproveri. Grazie per i baci e gli abbracci, gli incoraggiamenti, le tirate di orecchie, grazie per quel "forza, ce la facciamo". 

Grazie per esservi fermati, ancora una volta, per parlare di Futuro, insieme.

Grazie, perchè metterci la faccia è sempre cosa buona. Come cosa buona è pure rimboccarsi le maniche e provare a "Fare" per la tua Città, che è il solo obiettivo che abbiamo.


Per tutti quelli delusi, per quelli entusiasti, per chi ci crede ancora o meno, per chi ha voglia di sfogarsi e sopratutto a quelli che mi conoscono e sanno che fino alla fine l'impegno sarà massimo come sempre, vi ricordo che è ancora possibile firmare per la nostra Lista in Comune, presso l'Ufficio Elettorale al pian terreno (Piazza De Gasperi 1) nei seguenti orari:

Martedì 23 Aprile dalle 8.00 alle 20.00;

Mercoledì 24 Aprile dalle 8.00 alle 20.00;

Giovedì 25 Aprile dalle 8.00 alle 20.00;


Siete stati tantissimi stamattina, figurarsi in tre giorni, sarete ancora di più. Scrivetemi qui, wazzappatemi, citofonatemi: ci conto. Perchè parlare con le persone, al di là di quel che si pensa, è semplicemente fantastico.

Con questo POST annuncio la mia candidatura al Consiglio Comunale, ancora, come nel 2014, di più che nel 2014. 
C'è un compito da terminare, sono e siamo qui per questo. Non per rancore, nemmeno per rimorso o personalismo. Sono così, lo sapete, dico sempre quel che penso e non riesco a starmene ai margini della mischia, ma piuttosto, dentro la mischia. 

Nelle prossime settimane vi parlerò di Programma, di Obiettivi, di Futuro. Per ora mi basta il vostro affetto odierno. 

Grazie di Cuore. Anche oggi, come ieri, davanti a tutto Cassina de Pecchi e la sua gente.